Visualizzazione post con etichetta blog pro-ana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blog pro-ana. Mostra tutti i post

lunedì 25 aprile 2011

Taglia trentotto


Ma voi, questo libro, lo avevate notato? è uscito ormai da sei mesi, ma non mi sembra di avere visto recensioni sui vostri post.. cosa ne pensate?
E' un libro che parla esattamente di VOI, perché Stefania parla esattamente di sè. Le stesse giornate, gli stessi pensieri, le stesse paure, le stesse... SE DEVO DIRLA TUTTA NON PENSO CHE VI FACCIA BENE LEGGERLO.
E' una fotocopia degli stessi deliri che già si vedono in tanti blog.
Mi piacerebbe vedere una recensione su Vogue. Mi piacerebbe che lo leggesse quell'irresponsabile della signora Franca Sozzani. Ma mi sa che non le farebbe né caldo né freddo. Tutte cose che conosce già benissimo.
Qui la SCHEDA LIBRO. Qui una RECENSIONE.

lunedì 11 aprile 2011

Blogging is good for you: il valore terapeutico del blogging

Questo articolo dello "Scientific American", anche se non è di oggi, dice qualcosa non solo di molto importante, ma anche di sempre più attuale.
Ve lo segnalo in relazione a quanto già detto nel post sulla vergognosa iniziativa di Vogue, che mira a "combattere l'anoressia" non solo assolvendo tutto il Fashion System dalle proprie orribili responsabilità; ma (quel che è peggio) invocando una NUOVA LEGGE PER CENSURARE i contenuti del web.
Ora, venendo all'argomento in sè, "gli scienziati affermano che la diffusione della blogosfera potrebbe essere legata alla necessità di automedicazione e si sono ripromessi nuovi studi per capire le basi neurologiche implicate. L’atto di scrivere attiva una serie di reazioni neurologiche che sono perlopiù ancora sconosciute nei loro meccanismi. Il blogging quindi può dare spazio all’espressione della propria psiche nel rivelare le nostre interiorità ed a migliorare il nostro benessere psicosomatico, in particolare nelle condizioni di sofferenza che coinvolgono l’intera persona" (come scrive sul tema Innernet).
Ricordatevi però che se qualcosa può innescare interazioni neurologiche, se usata in un certo modo lo può fare in positivo, usata diversamente può seriamente innescarne ANCHE in negativo. La proposta è che ciascuna si faccia un bel ripensamento su come usare il proprio blog, chiedendosi cosa vuole ottenere davvero.. espressione, comunicazione con altri, autoaffermazione, crescita... o infelicità incolmabile, nebbia che si taglia col coltello, desolazione da sfigati.